• Sito web utile per ogni risolutore

Incerto Soluzioni Parole Crociate (Cruciverba)

Cerchi le soluzioni di Parole Crociate (Cruciverba)? Ecco per voi le soluzioni! Abbiamo trovato 4 risposta alla domanda "Incerto".


SOLUZIONI
DEFINIZIONE
LUNGHEZZA
DEFINIZIONE
1 non molto chiaro, incerto, indefinito : " una vaga impressione "
una speranza vaga
risposte vaghe
un vago sospetto
una vaga somiglianza
un'idea molto vaga
anno vago , quello di 365 giorni, in adozione presso gli antichi egizi e i cui limiti erano imprecisi
2 (lett.) leggiadro, ameno, grazioso : " vaghe stelle dell'orsa (leopardi le ricordanze 1)"
tre vaghissime donne (foscolo le grazie)
3 (lett. poet.) desideroso, voglioso : " ell'è d'i suoi belli occhi veder vaga (dan"
pl. -ghi (dial.) acino, chicco, granello : " un vago d'uva "
i vaghi del rosario.
4
DEFINIZIONE
1 incerto, titubante, perplesso
che rivela indecisione, incertezza : " essere indeciso nell'agire " , " sul da farsi "
una risposta indecisa
un carattere estremamente indeciso
tempo indeciso , instabile
colore indeciso , non netto
2 che non è stato ancora deciso, risolto, definito : " la questione è rimasta indecisa"
8
DEFINIZIONE
1 che è soggetto alla sorte
incerto, imprevedibile : " un'impresa aleatoria"
2 (dir.) soggetto ad alea : " contratti aleatori " , " quelli nei quali le parti" , " quando li stipulano" , " non sanno se vi sarà equivalenza di prestazioni (p. e. i contratti di assicurazione) o se vi sarà un vantaggio corrispettivo alla prestazione di una di esse (p. e. il gioco" , " la scommessa)"
3 (stat.) si dice di fenomeno soggetto a una data legge di probabilità : " processo aleatorio"
4 (mus.) che si basa su
9
DEFINIZIONE
1 posto che, ammesso che (con valore condizionale
introduce la protasi, cioè la subordinata condizionale, di un periodo ipotetico) : " se si metterà a parlare" , " non la finirà più "
se fossi in te, andrei in vacanza
se tu avessi studiato di più, saresti stato promosso
se fosse dipeso da me, ora non ci troveremmo a questo punto
se fossi stato più previdente, non ti saresti trovato in quella situazione (o pop. : " se eri più previdente" , " non ti trovavi in quella situazione) "

(ant.) così, voglia il cielo che (introduce una prop. col verbo al congiunt., in cui si esprime augurio o deprecazione) : " cotal m'apparve" , " s'io ancor lo veggia" , " / un lume per lo mar venir sì ratto"
e f. di terza pers. sing.
2

Ricerca di cruciverba

Definizioni correlate

Sulla base delle risposte di cui sopra, abbiamo anche trovato indizi che possono essere simili o correlati a :