• Sito web utile per ogni risolutore

Fra Tg e Sette Soluzioni Parole Crociate (Cruciverba)

Cerchi le soluzioni di Parole Crociate (Cruciverba)? Ecco per voi le soluzioni! Abbiamo trovato 2 risposta alla domanda "Fra Tg e Sette".


SOLUZIONI
DEFINIZIONE
LUNGHEZZA
DEFINIZIONE
m. sing. il si premette ai vocaboli femminili singolari e si elide davanti a vocale : " la casa "
l'alba
si unisce alle prep. a , con , da , di , in , su
nota musicale, sesta della scala maggiore naturale di do
dare il la , dare la nota su cui accordare gli strumenti
(fig.) dare l'avvio a qualcosa.
1 si usa come compl. ogg. riferito a persona o cosa, sia in posizione enclitica sia proclitica
in posizione proclitica si può elidere davanti a vocale purché non generi ambiguità : " la vidi ieri "
l'ho incontrata poco fa
aspettiamola
dammi la lettera, voglio leggerla
si usa rivolgendo il discorso a persona con cui non si sia in familiarità, anche di sesso maschile, nel qual caso si accorda al maschile
negli usi formali viene spesso scritto con l'iniziale maiuscola : " la p"
2
DEFINIZIONE
1 che ha una grande cultura, in senso assoluto o in determinati campi del sapere
colto, erudito : " una persona dotta "
essere dotto in (o di) archeologia
bologna la dotta , così chiamata per le sue antiche tradizioni culturali
2 pieno di dottrina
che ha attinenza con la dottrina : " dotte citazioni "
studi dotti ' lingue dotte , le lingue antiche, spec. il latino e il greco
parola dotta , di origine colta, non popolare s.m. f. -a persona dotta : " fare il dotto " , " fare"
(anat.) condotto, canale che permette il passaggio di un liquido organico : " dotto cistico " , " epatico " , " biliare "
dotto pancreatico , quello che percorre il pancreas e sbocca nel duodeno in due rami detti dotto di wirsung
5

Ricerca di cruciverba