• Sito web utile per ogni risolutore

Il rovescio della medaglia Soluzioni Parole Crociate (Cruciverba)

Cerchi le soluzioni di Parole Crociate (Cruciverba)? Ecco per voi le soluzioni! Abbiamo trovato 6 risposta alla domanda "Il rovescio della medaglia".


SOLUZIONI
DEFINIZIONE
LUNGHEZZA
DEFINIZIONE
1 anche le tèrga , ant. le tèrgora
1 (lett.) la parte posteriore del corpo
dorso, schiena : " a un elefante il tergo / preme così come si suol destriero (tasso g. l. xvii" , " 28) "
stare a tergo , dietro
seguire da tergo , stando dietro
volgere il tergo , le terga , voltare le spalle per darsi alla fuga o in segno di disprezzo
2 il rovescio di una carta, di una moneta, di una medaglia : " scrivere sul tergo di un foglio "
leggere a tergo.
5
DEFINIZIONE
(poet.) dietro, indietro
anche preceduto dalle preposizioni a
5
DEFINIZIONE
1 antico strumento di supplizio fatto con due pali di legno incrociati, di cui uno si piantava verticalmente in terra dopo che il condannato vi era stato inchiodato o legato
per antonomasia, quello su cui morì cristo, assurto a simbolo della religione cristiana : " i fedeli della croce " , " i cristiani"
abbracciare la croce , convertirsi al cristianesimo
gettare la croce addosso a qualcuno , (fig.) dargli tutta la colpa di qualcosa
2 riproduzione della croce di cristo croci
5
DEFINIZIONE
la parte anteriore di un foglio, di una moneta o di una medaglia, contrapposta al verso
5
DEFINIZIONE
1 diritto
2 (lett.) esatto, giusto : " nel dritto mezzo del campo maligno (dante inf. xviii" , " 4)"
3 (fam.) furbo, scaltro : " gente dritta avv. diritto"
1 (ant.) diritto : " m'avea in ira / assai più là che dritto non volea (dante purg. v" , " 77-78)"
2 (mar.) ciascuno degli elementi verticali che chiudono lo scafo alle sue estremità : " dritto di prora " , " di poppa"
3 f. -a (fam.) persona furba e sicura di sé, che con abilità riesce a ottenere
6
DEFINIZIONE
1 (ant.) riga di scrittura dopo la quale si va a capo
2 (metr.) unità ritmica di una composizione poetica, costituita da un certo numero di piedi o di metri nella poesia quantitativa, da un certo numero di sillabe o di accenti nella poesia accentuativa : " verso esametro " , " endecasillabo "
verso ipermetro , ipometro
verso piano , tronco , sdrucciolo
ridurre , mettere in versi un testo prosastico
versi sciolti , non legati da rima
versi liberi , quelli che non seguono
1 la parte posteriore di un foglio, di una carta
ogni pagina di un libro contrassegnata da un numero pari
2 il rovescio di una moneta o di una medaglia.
1 in direzione di, alla volta di (introduce un compl. di moto a luogo) : " andarono verso i monti " , " verso milano "
volse il viso verso il cielo
verso dove siete diretti?
si unisce ai pron. pers. per lo più mediante la prep. di : " guardate verso di me "
andarono verso di lui
2 dalle parti di, nei pressi di (introduce un compl. di stato in luogo) : " abita verso piacenza "
verso via garibaldi
(rar.) anche preceduto da prep. : " è di verso vicenza"
3 poco prima o poco dopo

5

Ricerca di cruciverba