• Sito web utile per ogni risolutore

Un pronome indefinito Soluzioni Parole Crociate (Cruciverba)

Cerchi le soluzioni di Parole Crociate (Cruciverba)? Ecco per voi le soluzioni! Abbiamo trovato 7 risposta alla domanda "Un pronome indefinito".


SOLUZIONI
DEFINIZIONE
LUNGHEZZA
DEFINIZIONE
1 indica una quantità indeterminata ma limitata, talora in correlazione con altri , altre : " alcuni sono morti" , " altri si sono salvati "
ho visitato alcune città
alcuni di voi
nel sing. è sostituito come aggettivo da qualche : " mi occorre qualche cosa (rar. e lett. "
come pronome da qualcuno : " qualcuno di noi è ricco (rar. e lett. "
in frasi negative, nessuno : " senza alcun timore o senza timore alcuno "
non c'era alcuno
2 (ant.) uno : " allegando b"
6
DEFINIZIONE
di altri, degli altri (indica possesso, riferendosi a possessore o a possessori indeterminati) : " non immischiatevi nei fatti altrui "
sacrificarsi per il bene altrui
6
DEFINIZIONE
f. -a qualche altro (si usa sempre in correlazione con taluno , al f. anche in correlazione con talvolta
rar. al pl.) : " taluno vuole questo" , " talaltro quello "
talvolta mi avvisa, talaltra no.
8
DEFINIZIONE
e pron. indef.
6
DEFINIZIONE
Visualizza altri indizi
6
DEFINIZIONE
1 termine generico usato per indicare qualsiasi entità, concreta o astratta, che sia oggetto dell'attenzione di chi parla o di chi scrive e che riceve determinazione dal contesto del discorso o dello scritto
spesso si impiega per alludere a ciò che non si può o non si vuole indicare con precisione : " le cose umane " , " materiali " , " spirituali "
ho una cosa da dirti
dammi quella cosa che hai in mano
dire le cose come stanno , chiamare le cose col loro nome , parlare con chia
4
DEFINIZIONE
1 non molto chiaro, incerto, indefinito : " una vaga impressione "
una speranza vaga
risposte vaghe
un vago sospetto
una vaga somiglianza
un'idea molto vaga
anno vago , quello di 365 giorni, in adozione presso gli antichi egizi e i cui limiti erano imprecisi
2 (lett.) leggiadro, ameno, grazioso : " vaghe stelle dell'orsa (leopardi le ricordanze 1)"
tre vaghissime donne (foscolo le grazie)
3 (lett. poet.) desideroso, voglioso : " ell'è d'i suoi belli occhi veder vaga (dan"
pl. -ghi (dial.) acino, chicco, granello : " un vago d'uva "
i vaghi del rosario.
4

Ricerca di cruciverba