• Sito web utile per ogni risolutore

Unit Soluzioni Parole Crociate (Cruciverba)

Cerchi le soluzioni di Parole Crociate (Cruciverba)? Ecco per voi le soluzioni! Abbiamo trovato 48 risposta alla domanda "Unit".


SOLUZIONI
DEFINIZIONE
LUNGHEZZA
DEFINIZIONE
(fis.) unità di misura del flusso luminoso nel sistema internazionale (abbr. in lm).
5
DEFINIZIONE
Visualizza altri indizi
3
DEFINIZIONE
1 m2, induce attraverso essa un flusso magnetico di
5
DEFINIZIONE
(fis.) unità di misura del lavoro nel sistema cgs, equivalente al lavoro compiuto dalla forza di una dina che sposta il suo punto di applicazione di un centimetro.
(geog.) deserto formato da dune di sabbia (p. e
3
DEFINIZIONE
(fis.) unità di misura della pressione pari alla pressione barometrica di un millimetro di mercurio.
4
DEFINIZIONE
unità monetaria del panamá.
6
DEFINIZIONE
1 dim. di parte
particella elementare , (fis.) costituente fondamentale della materia e della radiazione, individuato da quattro grandezze caratteristiche : " massa" , " carica elettrica" , " spin e momento magnetico ' particella catastale " , " (dir.) unità immobiliare limitata e omogenea derivante dalla suddivisione della superficie del territorio ai fini della formazione e del funzionamento del catasto"
consiste nell'estensione continuata di un immobile (terreno o fabbricato) situato i
10
DEFINIZIONE
unità di misura del chilogrammo-massa.
3
DEFINIZIONE
1 (fis.) unità di misura della quantità di calore, corrispondente alla quantità di calore necessaria a innalzare di un grado (da 14,5 ° c a 15,5 ° c) la temperatura di un grammo di acqua distillata alla pressione di un'atmosfera : " piccola caloria " , " vecchio nome della caloria"
grande caloria , vecchio nome della chilocaloria, pari a 1000 calorie
2 (med.) contenuto energetico degli alimenti espresso dal numero di calorie che sono in grado di liberare per ogni grammo di sost
7
DEFINIZIONE
(fis.) unità di misura dell'accelerazione nel sistema cgs, pari a un centimetro al secondo per secondo.
3
DEFINIZIONE
1 ampere al secondo produce una forza elettromotrice di
1 volt.
5
DEFINIZIONE
(fis.) unità di forza nel sistema cgs
è la forza che imprime alla massa di un grammo l'accelerazione di un centimetro al secondo per secondo.
4
DEFINIZIONE
1 unità di misura di peso, corrispondente a 30 grammi ca, usata in diverse regioni d'italia e in altri paesi prima dell'introduzione del sistema metrico decimale
2 (estens.) minima quantità (anche fig.) : " ne basta appena un'oncia "
non avere un'oncia di giudizio
a oncia a oncia , in minima quantità, a poco a poco
3 nell'antica roma, unità di peso e moneta pari alla dodicesima parte della libbra o dell'asse
dal medioevo sino al sec. xviii, moneta di diverso valore a s
5
DEFINIZIONE
nel linguaggio commerciale, confezione di prodotti di diverso tipo che vengono venduti insieme a un prezzo vantaggioso.
6
DEFINIZIONE
1 newton quando il suo punto di applicazione si sposta di
1 m nella direzione della forza
in funzione di agg. : " effetto joule " , " fenomeno per cui in ogni conduttore ordinario percorso da una corrente vi è trasformazione di una parte di energia elettrica in energia termica."
5
DEFINIZIONE
1 (ant. , lett.) misura : " tant'era ivi lo 'ncendio sanza metro (dante" , " purg. xxvii" , " 51)"
2 unità di misura della lunghezza nel sistema internazionale, definita un tempo come quarantamilionesima parte del meridiano terrestre e attualmente ridefinita in rapporto alla velocità della luce ' metro quadrato , unità di misura di superficie equivalente a quella di un quadrato di
1 m di lato ' metro cubo , unità di misura di volume equivalente a quello di un cubo di
1 m di lato
(fam.) abbr. di metropolitana.
5
DEFINIZIONE
(fis.) unità di misura dell'intensità di una corrente elettrica.
6
DEFINIZIONE
dine >>> dina.
4
DEFINIZIONE
(ling.) unità fonetica fondamentale costituita da uno o più suoni che si pronunciano con la stessa emissione di voce
può essere formata da una vocale o da un dittongo, soli o accompagnati da una o più consonanti : " dividere " , " scomporre una parola in sillabe "
sillaba tonica , atona
sillaba aperta , quando la vocale è alla fine della sillaba (p. e. ca-
7
DEFINIZIONE
1 ora dalla potenza di
1 watt.
7
DEFINIZIONE
1 m2 dal flusso luminoso di
1 lumen incidente perpendicolarmente.
3
DEFINIZIONE
unità monetaria convenzionale istituita in seno al sistema monetario europeo
il suo valore è riferito a quello delle monete della cee, ponderato in base all'importanza delle rispettive economie.
3
DEFINIZIONE
unità di misura di lunghezza pari a un miliardesimo di metro.
9
DEFINIZIONE
(ling.) la più piccola unità di suono, considerata indipendentemente dal sistema linguistico a cui appartiene.
4
DEFINIZIONE
Visualizza altri indizi
6
DEFINIZIONE
1 volt, quando il conduttore è percorso dalla corrente di
1 ampere e non è sede di alcuna forza elettromotrice.
3
DEFINIZIONE
1 volt quando sul condensatore vi è la carica di
1 coulomb.
5
DEFINIZIONE
(biol.) unità di ambiente fisico in cui vive una singola popolazione animale o vegetale, o una biocenosi.
7
DEFINIZIONE
1 ampere, dissipa la potenza di
1 watt per solo effetto joule.
4
DEFINIZIONE
1 insegnamento che il docente impartisce a uno o più allievi senza interruzione in un arco determinato di tempo : " un'ora di lezione "
lezione di storia , di matematica
lezione di sci , di tennis
far lezione , tenere una lezione
andare a lezione , assistere a una lezione
frequentare un corso di lezioni
dare , prendere lezioni private
quanto di una materia si insegna o si assegna da studiare di volta in volta : " studiare " , " imparare " , " ripetere la lezione "
suddivi
7
DEFINIZIONE
(inform.) unità di misura della memoria di massa pari a 1. 048. 576 byte.
8
DEFINIZIONE
Visualizza altri indizi
2
DEFINIZIONE
(mus.) nome della nota musicale do , usato in italia fino al sec. xvii, e tuttora in uso in altri paesi, p. e.
2
DEFINIZIONE
Visualizza altri indizi
2
DEFINIZIONE
(inform.) unità di misura della memoria di massa pari a 1. 073. 741. 824 byte, ovvero 1024 megabyte.
8
DEFINIZIONE
(inform.) unità elementare d'informazione, che può avere il valore di 0/1
ciascuna delle due cifre del sistema di numerazione binario.
3
DEFINIZIONE
1 secondo.
5
DEFINIZIONE
unità monetaria del giappone.
3
DEFINIZIONE
(fis.) unità di misura della carica elettrica, pari alla quantità di elettricità trasportata in un secondo dalla corrente di un ampere.
7
DEFINIZIONE
Visualizza altri indizi
6
DEFINIZIONE
1 unità di misura di peso del sistema metrico decimale, corrispondente al peso di
1 cm3 di acqua distillata alla temperatura di
4 gradi centigradi
2 unità di massa equivalente alla millesima parte del campione di massa in platino depositato negli archivi di parigi
è detto anche grammo-massa.
6
DEFINIZIONE
1 uccello dell'america centrale, con piumaggio verde e rosso, ciuffo di piume sul capo e due lunghe penne caudali (ord. trogoniformi)
2 unità monetaria del guatemala.
7
DEFINIZIONE
(fis.) unità di lunghezza pari a un decimilionesimo di millimetro
simbolo Å.
8
DEFINIZIONE
1 spazio di tempo compreso tra due eventi storici
momento storico caratterizzato da grandi avvenimenti : " l'epoca tra le due guerre "
l'epoca della rivoluzione francese ' epoca di transizione , che rappresenta il passaggio da una situazione a un'altra
d'epoca , che è proprio di un certo periodo storico : " mobile " , " auto d'epoca ' dell'epoca " , " contemporaneo" , " coevo" , " appartenente al periodo storico di cui si parla"
segnare
5
DEFINIZIONE
(elettr.) unità di capacità elettrica, pari a un trilionesimo (10-12) di farad.
9
DEFINIZIONE
pl. invar. (st.) organo elettivo nel sistema amministrativo e politico dell'unione sovietica
soviet supremo , il parlamento bicamerale dell'unione sovietica.
6
DEFINIZIONE
1 striscia in forma di nastro, tessuta o ricamata, che si usa per guarnizione
2 fregio che i militari portano sulle maniche o sul berretto come segno del loro grado
guadagnarsi i galloni di caporale , di sergente , ottenere la promozione a quel grado
togliere i galloni , degradare
bagnare i galloni , (fig.) brindare per festeggiare una promozione.
unità di misura di capacità per liquidi e per aridi, in uso nei paesi anglosassoni (il gallone britannico equivale a 4,54 litri, quello degli stati uniti a 3,78 litri).
7
DEFINIZIONE
(fis.) unità di misura della temperatura nel sistema internazionale, definito in base a una particolare proprietà dell'acqua.
6

Ricerca di cruciverba