1 che ha una
durata limitata nel tempo
per estens., effimero, caduco, come tutto ciò che
è proprio della vita terrena, materiale (in contrapposizione a quella
spirituale, eterna) : " beni " , " interessi temporali "
il temporal foco e l'etterno
/ veduto hai, figlio (dante purg. xxvii, 127-128)
le pene temporali ,
quelle del purgatorio, che non durano in eterno
potere temporale dei papi ,
la loro sovranità politica
2 (gramm.) che indica il tempo in cui avviene
un'azione o u
(anat.) della
tempia, relativo alla tempia : " osso temporale "
arterie temporali.
1 (meteor.)
improvvisa perturbazione dell'atmosfera, a volte molto violenta, accompagnata
da lampi, tuoni e scrosci di pioggia, frequente soprattutto in estate : " il
temporale ha sradicato molti alberi "
scoppiare un temporale , (fig. fam.) scoppiare una lite violenta, spec. in un
ambiente, un gruppo, una famiglia ecc.
esserci aria di temporale , (fig.
fam.) si dice quando sta per scoppiare una lite, oppure si temono sgridate,
rimproveri. accr. temporalone pegg.
tempora