• Sito web utile per ogni risolutore

Collegare connettere Soluzioni Parole Crociate (Cruciverba)

Cerchi le soluzioni di Parole Crociate (Cruciverba)? Ecco per voi le soluzioni! Abbiamo trovato 4 risposta alla domanda "Collegare connettere".


SOLUZIONI
DEFINIZIONE
LUNGHEZZA
DEFINIZIONE
1 (non com.) collegare a catena : " concatenare degli anelli"
2 (fig.) disporre in stretta connessione logica : " concatenare le idee "
concatenarsi v. rifl. collegarsi strettamente
entrare in stretta relazione logica : " il concatenarsi degli eventi "
il concatenarsi dei concetti in un discorso.
11
DEFINIZIONE
1 ammettere qualcuno come socio
far partecipare qualcuno a un'attività, a un'impresa
2 mettere insieme, riunire : " associare i capitali "
mettere in relazione : " associare il ricordo di una persona a un luogo "
associare un'idea a un fatto
3 portare una persona in un luogo, accompagnare, detto spec. di detenuti : " associare qualcuno alle carceri "
associarsi v. rifl.
1 unirsi a qualcuno per partecipare a un'attività o per compiere un'impresa
entrare in società : " l'azienda"
9
DEFINIZIONE
1 (ling.) lo studio delle relazioni che si istituiscono nella frase tra le parti che la compongono (parole, monemi, morfemi, sintagmi) e tra queste e le funzioni (soggetto, predicato, oggetto, complementi ecc.) o le categorie (di tempo, di spazio, di riferimento agli interlocutori ecc.) inerenti a una lingua : " sintassi storica "
sintassi descrittiva
sintassi strutturalistica , informata ai principi dello strutturalismo linguistico
l'insieme delle norme che, in generale
8
DEFINIZIONE
1 l'insieme delle parole che compongono uno scritto o un discorso : " il testo di una lettera " , " di una legge "
il testo del discorso
testo unico , (dir.) raccolta sistematica di tutte le disposizioni di legge riguardanti una certa materia
2 lo scritto nella sua forma originale, distinto da ciò che viene aggiunto come commento, spiegazione, traduzione ecc. : " traduzione con testo a fronte "
una traduzione che travisa il testo
testo commentato , postillato , annotato , emen
1 teglia di terracotta o di metallo, con orlo poco rilevato, usata per cuocere torte, pasticci e sim.
disco di terracotta o di pietra su cui si cuocevano schiacciate di castagne, pizze rustiche e sim.
coperchio di terracotta
2 (ant. , dial.) vaso per fiori : " prese un grande e un bel testo" , " di questi nei quali si pianta la persa o il bassilico (boccaccio dec. iv" , " 5)"
3 (ant.) coccio, oggetto in terracotta.
(ant.) intessuto, intarsiato
contesto : " ed avea in dosso sì candida gonna" , " / sì testa ch'or e neve parea inseme"
5

Ricerca di cruciverba

Definizioni correlate

Sulla base delle risposte di cui sopra, abbiamo anche trovato indizi che possono essere simili o correlati a :