1 (lett.)
  rapimento, spec. di una donna :  " il ratto delle sabine " 
 ratto a fine di
  matrimonio o di libidine , (dir.)
  reato commesso da chi, con violenza, minaccia o inganno, rapisce o comunque
  trattiene una persona per costringerla al matrimonio o a subire atti di
  libidine 
2 (ant.) rapina :  " animale di ratto " 
 vivere di ratto 
3 (ant.)
  estasi, rapimento. 
(zool.) genere di
  mammiferi roditori simili ai topi, ma di dimensioni più grandi, dannosi sia
  per la loro voracità sia per le malattie che possono trasmettere  
 ratto di
  chiavica , topo di fogna 
 surmolotto. 
1 rapido, veloce :  " ratti i passi" ,  "
  i pensier" ,  " gli atti" ,  " gli accenti (foscolo sonetti)" 
2 ripido, in forte pendenza :  " così s'allenta la
  ripa che cade / quivi ben ratta da l'altro girone (dante purg. xii" ,  " 106-107) avv. (lett.) presto" ,  " velocemente" 
 nella loc. cong. ratto che , non
  appena (introduce una prop. temporale con il verbo all'indic.) :  " ma
  quell'anime" ,  " ch'eran lasse e nude" ,  " / cangiar colore e dibattero i denti" ,  " /"