• Sito web utile per ogni risolutore

L'introduzione di un'opera teatrale Soluzioni Parole Crociate (Cruciverba)

Cerchi le soluzioni di Parole Crociate (Cruciverba)? Ecco per voi le soluzioni! Abbiamo trovato 2 risposta alla domanda "L'introduzione di un'opera teatrale".


SOLUZIONI
DEFINIZIONE
LUNGHEZZA
DEFINIZIONE
1 nelle opere drammatiche, scena iniziale, di solito un monologo, in cui si spiega l'antefatto dell'azione
è tipico del teatro classico, e poi di quello rinascimentale
anche, il personaggio che recita tale scena : " i prologhi plautini "
il prologo della «mandragola» di machiavelli
2 (estens.) introduzione a un'opera in genere
3 (fig.) la prima parte di una lunga serie di avvenimenti, o un fatto che li preannuncia : " questo non era che il prologo delle nostre avventure."
7
DEFINIZIONE
1 la parte introduttiva di un poema, quella in cui l'autore espone l'argomento : " la protasi dell'iliade"
2 (gramm.) la proposizione secondaria del periodo ipotetico, nella quale si pone la condizione di cui l'apodosi esprime la conseguenza (p. e. : " se continuerà a piovere " , " resteremo a casa)."
7

Ricerca di cruciverba