• Sito web utile per ogni risolutore

L'avverbio di chi dà Soluzioni Parole Crociate (Cruciverba)

Cerchi le soluzioni di Parole Crociate (Cruciverba)? Ecco per voi le soluzioni! Abbiamo trovato 3 risposta alla domanda "L'avverbio di chi dà".


SOLUZIONI
DEFINIZIONE
LUNGHEZZA
DEFINIZIONE
1 indica l'avvicinarsi o il comparire improvviso di una persona o di una cosa
si usa anche per richiamare l'attenzione altrui su un fatto che si verifichi improvvisamente o su un discorso che s'inizi : " ecco la mamma "
ecco il treno che arriva
ecco come stanno realmente le cose
quand'ecco , quando all'improvviso
si unisce ai pron. pers. atoni mi , ti , ci , vi , lo , la , le , li e alla particella ne in posizione enclitica : " eccomi! "
eccolo là!
eccone alcuni
nelle ri
4
DEFINIZIONE
1 in seguito, dopo, appresso : " poi verrò a casa vostra "
poi sarà troppo tardi
poi poi, adesso ho da fare!
unito pleonasticamente a un altro avv. di tempo : " poi in seguito si vedrà "
usato per indicare successione : " prima entrò il padre poi la madre "
per ora facciamo così, poi studieremo meglio la cosa
prima o poi , un giorno o l'altro
a poi , a più tardi : " arrivederci a poi "
in poi , in avanti : " d'ora in poi "
da domani in poi
per poi , per dopo : " lo lascio per p"
3
DEFINIZIONE
1 poi, in seguito, più tardi : " prima o dopo è lo stesso "
te lo dirò dopo
me ne accorsi subito dopo
se ne andò poco (tempo) dopo
talvolta con valore pleonastico : " poi dopo si vedrà "
a dopo , a più tardi, ci rivedremo poi
2 oltre, appresso, più avanti (riferito a luogo) : " la casa che viene dopo "
prendi la strada subito dopo
3 (ant.) dietro : " taciti" , " soli" , " senza compagnia / n'andavam l'un dinanzi e l'altro dopo (dante inf. xxiii" , " 1-2) prep."
1 successivamente a (s
4

Ricerca di cruciverba