• Sito web utile per ogni risolutore

Genere teatrale con danze e musiche vivaci Soluzioni Parole Crociate (Cruciverba)

Cerchi le soluzioni di Parole Crociate (Cruciverba)? Ecco per voi le soluzioni! Abbiamo trovato 5 risposta alla domanda "Genere teatrale con danze e musiche vivaci".


SOLUZIONI
DEFINIZIONE
LUNGHEZZA
DEFINIZIONE
1 dim. di opera
breve componimento letterario in prosa o in poesia : " le «operette morali» di leopardi"
2 genere di teatro musicale nato nella seconda metà dell'800, in cui brani cantati si alternano a danze e a scene interamente recitate
ogni rappresentazione di tale genere : " un'operetta di j. strauss "
da operetta , (fig.) si dice di avvenimento o personaggio frivolo, superficiale, poco serio : " un matrimonio " , " un personaggio da operetta."
8
DEFINIZIONE
1 espressione linguistica che non ubbidisce a misure e ritmi regolari (si contrappone a poesia) : " prosa letteraria " , " scientifica " , " tecnica "
una prosa agile , limpida , forbita , ampollosa
uno scrittore in prosa
«la vita nuova» di dante è un'opera mista di prosa e di poesia
nell'umanesimo si imitò la prosa di cicerone , il suo stile di scrittura
prosa d'arte , scrittura in prosa caratterizzata da una particolare cura stilistica e animata da un'interiore liricità
p
5
DEFINIZIONE
1 locale in cui si tengono spettacoli di varietà di tono umoristico-satirico
per estens., lo spettacolo stesso
2 (sett.) vassoio.
7
DEFINIZIONE
genere di spettacolo musicale nato negli stati uniti come adattamento dell'operetta europea, composto di parti recitate, cantate e danzate
anche, il genere cinematografico che ne è derivato, fiorente negli stati uniti soprattutto tra gli anni trenta e cinquanta.
7
DEFINIZIONE
1 qualsiasi componimento in prosa o in versi destinato alla rappresentazione scenica : " dramma satiresco " , " antica forma teatrale greca" , " in cui il coro era composto di satiri"
dramma pastorale , quello che, ispirandosi alle «bucoliche» di virgilio, mette in scena pastori
dramma sacro , liturgico , di argomento religioso, rappresentato spec. nel medioevo
dramma musicale , melodramma. dim. drammetto , drammuccio accr. drammone pegg. drammaccio
2 componimento teatrale mo
1 moneta d'argento della grecia antica, di vario peso secondo i luoghi e le epoche
2 unità monetaria della grecia moderna, più com. detta dracma
3 antica misura di peso, corrispondente all'ottava parte di un'oncia
4 (lett. fig.) quantità minima : " men che dramma / di sangue m'è rimaso che non tremi (dante purg. xxx" , " 46-47)."
6

Ricerca di cruciverba