• Sito web utile per ogni risolutore

La disposizione delle rime nei versi della strofa Soluzioni Parole Crociate (Cruciverba)

Cerchi le soluzioni di Parole Crociate (Cruciverba)? Ecco per voi le soluzioni! Abbiamo trovato 2 risposta alla domanda "La disposizione delle rime nei versi della strofa".


SOLUZIONI
DEFINIZIONE
LUNGHEZZA
DEFINIZIONE
1 figura che costituisce una rappresentazione semplificata e funzionale di un oggetto, di un meccanismo, di un processo : " lo schema di un impianto elettrico " , " di un motore a scoppio "
schema metrico , nella metrica classica, l'indicazione della successione delle sillabe brevi, lunghe o ancipiti di un verso, fatta con segni convenzionali
nella metrica italiana, l'indicazione della successione delle rime di una strofa o anche di un intero componimento, fatta con lettere dell'al
6
DEFINIZIONE
1 (metr.) strofa di sei versi, per lo più endecasillabi, dei quali i primi quattro a rima alternata e gli ultimi due a rima baciata
sesta rima
2 componimento lirico con sei strofe di sei versi non rimati in cui la parola finale di ogni verso della prima strofa si ripete, in diverso ordine, nelle altre
è chiuso da tre versi che ripetono, in mezzo e in fine, le sei parole : " le sestine di petrarca"
3 (mus.) gruppo di sei note della medesima durata, la cui somma equivale
7

Ricerca di cruciverba