1 che è sinceramente
osservante delle pratiche religiose devoto : " una donna pia " che rivela religiosità : " un atteggiamento
pio"
2 che è volto a fini di religione sacro, consacrato : " luoghi pii " , "
quelli in cui si tiene il culto " fondazione , opera pia , ente costituito a
fini di culto o di beneficenza
3 animato da sentimenti di misericordia, da
carità, amore del prossimo pietoso : " una pia mano coprì quello scempio "
anima pia , persona disposta ad aiutare gli altri le pi
1 dell'uomo, degli
uomini che riguarda l'uomo, gli esseri umani : " il corpo " , " l'animo umano " la
mente umana il linguaggio umano la vita , la condizione umana i diritti
umani anatomia , fisiologia umana
essere umano , l'uomo, la donna il genere umano , il complesso di tutti gli
esseri umani umane lettere , (ant., lett.) gli studi letterari, umanistici
scienze umane , gruppo di scienze che hanno al loro centro lo studio
dell'uomo come individuo o come essere
1 nelle religioni monoteiste, l'essere supremo concepito
come la causa creante di tutta la realtà o come il semplice ordinatore del
caos primordiale, a cui si attribuisce il governo del mondo in genere,
costituisce anche il principio del bene e il fondamento della morale umana : "
il dio dei cristiani " , " degli ebrei " allah è il dio dei musulmani uomo
senza dio , ateo
2 nella religione cristiana, l'essere supremo creatore
dell'universo, concepito come uno e trino (p
(poet.) divino,
luminoso : " la donna che per questa dia / region ti conduce"